• federica@federicaferrari.it
  • Linkedin
Federica Ferrari
  • Home
  • Chi Sono
    • Federica Ferrari
    • Mission & Valori
  • Therapy
    • Cupping Theraphy
    • Il Lavoro sul Microbiota
    • Detossificazione sistemica
    • Comprensione & Consapevolezza
    • Prevenzione & Cura
  • Centri
Menu
Prenota un Consulto

Sole, Vitamina D e beta carotene!

HomeUncategorizedSole, Vitamina D e beta carotene!
By wp_4279576
Giugno 1, 2021
comments off
279
0

Che voglia di vacanza! Questi sono i mesi dell’anno che più preferiamo.. dove finalmente possiamo rilassarci e rimetterci in forza da un anno impegnativo passato.. il lavoro, la scuola, gli impegni, lo stress.. ma come farlo con maggior consapevolezza e benessere? Negli ultimi decenni i dermatologi ci hanno messi in guardia dalla “tintarella” per via dei danni alla pelle che potrebbe creare.. così facendo ci spalmiamo di creme e cremone protettive con la speranza di proteggerla.. ma non è proprio così.. prima di tutto bisogna imparare a rimanere all’aria aperta evitando ore ed ore di “abbronzatura da lucertola”.. I medici la sanno lunga ma non ricordano per esempio che le creme protettive bloccano il 90% dei raggi UVA ed UVB, non permettendo a questi ultimi di manifestare la loro azione benefica di stimolazione della produzione di vitamina D, fondamentale per tutti i nostri organi e tessuti, come negli ultimi anni hanno scoperto. Quindi il mio consiglio e’ esporsi nelle ore meno calde, evitando la fascia 12/17, non stazionare comunque ore ed ore sotto il sole ma piuttosto passeggiare o prenderlo a piccole dosi. Un’altra dritta che mi sento di darvi e’ integrare quei cibi che aiutino a prolungare l’abbronzatura, ad evitare scottature, per preparare la nostra pelle ai “bagni di sole”. Cibi dal colore giallo, arancio e rosso, ricchi di beta carotene e carotenoidi come albicocche, pesche, melone, pomodori, carote, mango, peperoni e zucca. Il beta carotene e’ il precursore della vitamina A, che oltre a stimolare la produzione di melanina, protegge la cute dai radicali liberi responsabili dell’invecchiamento della pelle. Essendo liposolubile, per aumentarne la bio disponibilità e’ buona cosa associarla ad un ottimo olio extra vergine d’oliva o a olio di cocco, di lino o a frutta secca tipo noci e mandorle. Un’altra buona abitudine e’ l’idratazione.. aumentate quindi l’assunzione di acqua o bevande non zuccherate durante la vostra giornata e alimenti ricchi di acqua e sali minerali come: insalata, cetrioli, zucchine, sedano e cocomero…Non dimenticate coloro che sono ricchi di Omega 3 che stimolano la produzione di collagene ed elastina e favoriscono la formazione di melanina: nocciole, semi di lino, semi di chia, avocado, alghe, pesci piccoli e pescati.. Se tutto questo non bastasse, vi aspetto per darvi ulteriori consigli sugli integratori da aggiungere alla vostra dieta estiva per farvi passare dei mesi ricchi di energia e salute! Buona estate!?

Share:
Federica Ferrari
Federica Ferrari - P.iva 03729990162 - Naturopata - libera professione ai sensi della Legge 4/2013

  • Home
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • #

Questo sito raccoglie informazioni su chi naviga, mediante cookie e tecnologie analoghe, selezionando "ok" , acconsenti all'utilizzo.

OK