• federica@federicaferrari.it
  • Linkedin
Federica Ferrari
  • Home
  • Chi Sono
    • Federica Ferrari
    • Mission & Valori
  • Therapy
    • Cupping Theraphy
    • Il Lavoro sul Microbiota
    • Detossificazione sistemica
    • Comprensione & Consapevolezza
    • Prevenzione & Cura
  • Centri
Menu
Prenota un Consulto

La Sindrome Premestruale

HomeUncategorizedLa Sindrome Premestruale
By wp_4279576
OnGennaio 20, 2018
comments off
363
0

Il termine di sindrome premestruale (PMS = Pre Mestrual Syndrome) indica una eterogenea e complessa sintomatologia fisica e mentale, accompagnata da alterazioni biologiche e psicologiche estremamente variabili, che compare in corrispondenza dei giorni immediatamente precedenti le mestruazioni.

Il quadro tipico della sindrome premestruale si configura nel 5% delle donne in età riproduttiva.

Il ruolo più importante per porre diagnosi di PMS è svolto dalla gravità dei sintomi che si manifestano nella fase premestruale e dall’entità della loro remissione dopo il flusso mestruale. Prima della comparsa del ciclo mestruale, appaiono sintomi strani ed il malessere si realizza sopratutto nella settimana che precede il ciclo. Insorge circa 5-10 giorni prima del flusso mestruale e raggiunge la sua massima intensità il giorno prima o all’inizio delle mestruazione della mestruazione. Il quadro ormonale della sindrome premestruale è caratterizzato da aumento di livelli di estrogeni, aumento della prolattina, diminuzione di progesterone, insufficienza del corpo luteo, ridotta produzione di serotonina.

L’alterato rapporto di estrogeni progesterone determina l’alterazione della sintesi di neurotrasmettitori e di endorfine. La sintomatologia è caratterizzata da astenia, aumento dell’appetito, aumento di peso da ritenzione idrica, depressione, tristezza, emicrania, gonfiore addominale, instabilità dell’umore, irritabilità eccessiva, nervosismo, mastodinia,  tendenza al pianto e tensione mammaria.

Sindrome premestruale ed emicrania (emicrania catameniale), Nelle emicrania premestruale si riconoscono due principali momenti patogeni:

  • nel periodo premestruale vi è uno strato sub-edema encefalico
  • al momento della mestruazione Si verifica un deficit di endorfine endogene.

La Terapia Naturopathic Cupping aiuta durante questo periodo a migliorare le proprie condizioni.

Share:
Federica Ferrari
Federica Ferrari - P.iva 03729990162 - Naturopata - libera professione ai sensi della Legge 4/2013

  • Home
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • #

Questo sito raccoglie informazioni su chi naviga, mediante cookie e tecnologie analoghe, selezionando "ok" , acconsenti all'utilizzo.

OK