E’ un disturbo della defecazione che consiste nella difficoltà di svuotare l’intestino. E’ caratterizzato dalla durezza e dalla secchezza delle feci che ne rendono difficile l’espulsione. Questo disturbo può essere anche associato ad alterazioni organiche della regione ano-rettale come ragadi, emorroidi, fistole.
La stitichezza, oltre a sintomi locali, può dare problemi organici come: mal di testa, insonnia, alitosi, cardiopalmo, difficoltà digestive, dermatosi, causate probabilmente da autointossicazione dovuta all’assorbimento di sostanze che dovrebbero essere espulse dalle feci ma che invece rimangono troppo tempo nell’intestino.
Certamente come rimedi sono utili il camminare a lungo o un altro sport che crei movimento del corpo, aggiungere alla propria dieta una maggior quantità di fibre alimentari (verdura, cereali, legumi) e assumere maggiori quantità di acqua e liquidi. Se queste accortezze non dovessero bastare in natura troviamo molte cure utili a migliorare la nostra condizione. Chiedimi informazioni!